Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso Scienze dell'architettura
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2018/2019
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02
Anno Primo anno
Unità temporale
Ore aula 60
Attività formativa

Canale unico

Docente Non assegnato
Docente Mario Panarello
Obiettivi l programma mira ad una conoscenza della Storia dell’Arte italiana in età Moderna attraverso i principali artefici e le opere significative. L’attenzione è rivolta in particolare ad una conoscenza dei fenomeni artistici meridionali e regionali, con particolare riguardo agli svolgimenti delle arti nelle aree provinciali.
Programma Il Quattrocento in Italia. Architettura: Firenze nel Quattrocento e la sua tradizione classica. Brunelleschi: il concorso del 1401; La cupola di Santa Maria del Fiore; le chiese e le cappelle; l’Ospedale degli Innocenti. Leon Battista Alberti, formazione; edifici civili e religiosi a Firenze; le chiese di Rimini e Mantova. L’architettura in alcune corti italiane: Ferrara, Urbino, Roma, Napoli. Esempio di sistemazione urbana di Pienza. Bramante a Milano: edifici religiosi.
Pittura: Masaccio: formazione, collaborazione con Masolino da Panicale, polittici vari e Cappella Brancacci. Persistenza delle tendenze del gotiche internazionale: Giovannino de Grassi. Gentile da Fabriano, Pisanello.
Beato Angelico. Piero della Francesca, opere varie.
Artisti della seconda metà del Quattrocento: Andrea Mantegna; Antonello da Messina, formazione, excursus fra le opere giovanili e quelle mature. Giovanni Bellini: opere giovanili. La seconda metà del quattrocento a Firenze: Sandro Botticelli. Il primo ciclo di affreschi della Sistina a Roma. Leonardo da Vinci: formazione e prime opere, produzione del periodo milanese.
Scultura: Lorenzo Ghiberti ed altri esponenti fiorentini di primo Quattrocento; Donatello, le opere del periodo giovanile a Firenze, caratteri e confronti con opere di altri scultori coevi; opere del periodo padovano. Le prime opere di Michelangelo a Firenze e Roma.
Il Cinquecento in Italia. Architettura: Le vicende architettoniche della Basilica di San Pietro dal Quattrocento all’intervento di Michelangelo. Sviluppi della pianta centrale. Edifici principali progettati da Bramante, Baldassarre Peruzzi, Antonio da Sangallo il giovane e Raffaello a Roma. Interventi nel complesso di San Lorenzo a Firenze di Michelangelo. Sviluppi dell’architettura del Cinquecento: Michelangelo, opere dell’ultimo periodo di attività. L’attività di Andrea Palladio in Veneto.
Pittura: L’ultimo periodo di attività di Leonardo. Gli esordi di Raffaello: opere giovanili; periodo romano: le stanze vaticane. Michelangelo: la volta della Sistina. Sviluppi della pittura in area veneta: Giovanni Bellini, la produzione matura; Giorgione. Prime opere di Tiziano. Artisti a Roma ed i Italia prima e dopo il sacco del 1527. Sebastiano del Piombo a Roma. Lorenzo Lotto: opere nelle Marche e a Bergamo. Artisti bresciani. Pittura emiliana della prima metà del Cinquecento: Correggio e Parmigianino. Artisti fiorentini del manierismo: Andrea del Sarto, Jacopo Pontormo, Rosso Fiorentino. Artisti in Italia dopo il sacco di Roma. Michelangelo il Giudizio Universale. La pittura veneta del Cinquecento: opere mature di Tiziano, principali opere di Tintoretto e Veronese. Esempi di pittura post-tridentina a Roma; alcune opere di Federico Barocci.
Scultura: Le sculture di Michelangelo dei primi anni del Cinquecento. La tomba di Giulio II. La Sagrestia Nuova e il non finito michelangiolesco. Le pietà del periodo tardo. Altri scultori fiorentini del Cinquecento, Bandinelli, Ammannati, Cellini ed altri esiti fiorentini romani e napoletani.
Il Seicento in Italia. Architettura: Opere varie di Francesco Borromini a Roma. Pietro da Cortona architetto. Bernini architetto, e la fusione delle arti. Opere diverse di Guarino Guarini.
Pittura: Italia ed altre aree europee Ludovico, Agostino e Annibale Carracci. La produzione di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Influenza di Caravaggio. Il classicismo emiliano: Domenichino, Guido Reni, Francesco Albani, Guercino.e Giovanni Lanfranco. Nicolas Pussin. Rubens in Italia. Pietro da Cortona pittore. Il Seicento napoletano in pittura: alcuni esponenti. La pittura matura del Seicento romano alcuni esempi di Giovan Battista Gaulli e Carlo Maratta.
Scultura: Bernini scultore: analisi della sua produzione dal periodo giovanile all’età matura. Opere diverse di altri scultori. Alessandro Algardi. Sviluppi della scultura a Napoli nel Seicento.
Il Settecento In Italia. Architettura: Sviluppi dell’architettura romana nel Settecento: De Sanctis, Salvi, Raguzzini, Fuga. Filippo Juvarra. Sviluppi dell’architettura napoletana del Settecento: Domenico Antonio Vaccaro, Ferdinando Sanfelice. Luigi Vanvitelli.
Pittura: Sviluppi della pittura a Napoli nel Settecento: Luca Giordano e Francesco Solimena, alcuni artisti. La pittura e la decorazione a Genova, alcuni esempi. Giovan Battista Tiepolo in Italia e nelle corti europee. Sebastiano Ricci e Giovan Battista Piazzetta. Il vedutismo in Italia: Canaletto e Guardi. Esempi di pittura di costume.
Scultura: Sviluppi della scultura del Settecento a Roma e a Napoli: alcuni esempi.
Testi docente P. DE VECCHI, E. CERCHIARI, Arte nel tempo, Milano, varie edizioni, vol. 2, (Tomo I e Secondo).
o in alternativa
P. ADORNO, A. MASTRANGELO, Espressioni d’arte, Messina-Firenze, varie edizioni, voll. 2, 3
C. BERTELLI, G. BRIGANTI, A. GIULIANO, Storia dell’Arte italiana, Milano, varie edizioni, voll. 2, 3
E. BAIRATI, A. FINOCCHI, Arte in Italia,. Lineamenti di storia e materiali di studio, Torino, voll. 2, 3.
(Durante il corso il docente, ove necessario, fornirà indicazioni specifiche su altri manuali alternativi sui quali studiare)

Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1696501

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1696320

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreteria didattica

Tel +39 0965.1696322

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1696510

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreterie CdL

Tel +39 0965.1696464

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Orientamento

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram