Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Design per la comunicazione del brand mediterraneo

Corso Design per le culture mediterranee. Prodotto|Spazio|Comunicazione
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 2
Crediti 20
Ore aula 200

Modulo: Comunicazione multimediale

Crediti 8
Ore aula 80
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/17 - DISEGNO
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Discipline tecnologiche e ingegneristiche

Docente

Foto Daniele COLISTRA
Responsabile Daniele COLISTRA
Crediti 8
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

tecnico le regole e i prodotti della comunicazione multimediale. Nella fase conclusiva del corso, le conoscenze apprese saranno messe in pratica con la realizzazione di un progetto originale.


Ultimo aggiornamento: 29-01-2025

Gil Branston, Roy Stafford, Teorie e Tecniche dei mass-media, Bologna, Zanichelli, 2007.

Diego Cassani, Manuale del montaggio. Tecnica dell’editing nella comunicazione cinematografica e audiovisiva, Torino, UTET 2013.

Gianni Rondolino, Dario Tomasi, Manuale del film. Racconto, linguaggio, analisi, Torino, UTET 2011

  

Durante il corso verranno messi a disposizione degli studenti materiali didattici vari, utili allo svolgimento delle esercitazioni. Tali contenuti saranno scaricabili dal sito di Ateneo.


Ultimo aggiornamento: 29-01-2025

Gli obiettivi formativi principali consistono nella acquisizione delle nozioni necessarie all’interpretazione critica di un prodotto multimediali, con particolare attenzione alle interazioni audio/video, e nella produzione di un progetto interamente realizzato a cura dello studente stesso.



Ultimo aggiornamento: 29-01-2025

Il corso prevede la conoscenza delle nozioni di base della comunicazione visiva (teoria della forma, teoria del colore, grafica) della ripresa fotografica e dei software standard per il disegno vettoriale e raster.


Ultimo aggiornamento: 29-01-2025

La didattica sarà articolata in lezioni teoriche, esercitazioni di laboratorio, seminari di studio, secondo un calendario didattico diviso in tre sezioni.

La prima fase sarà dedicata ai fondamenti teorici e pratici della comunicazione visiva.

La seconda fase affronterà le teorie e le tecniche dei mass media.

La terza fase si occuperà della produzione di un progetto multimediale.

Il corso prevede la consegna periodica di esercitazioni relative ai contenuti teorici trattati. Si prevede, inoltre, la realizzazione di un elaborato conclusivo del percorso di formazione, su un tema assegnato individualmente.


Ultimo aggiornamento: 29-01-2025

I risultati attesi sono: sapere analizzare in modo autonomo i differenti prodotti dell’industria della comunicazione; saper controllare le diverse fasi di realizzazione di un prodotto della comunicazione multimediale.


Ultimo aggiornamento: 29-01-2025

Durante lo svolgimento del corso si prevedono verifiche periodiche tramite esercitazioni assegnate dalla docenza. Saranno effettuati, inoltre, incontri di verifica degli elaborati tematici assegnati. L’esame ha carattere individuale. Ad esso si potrà accedere previa verifica della frequenza minima richiesta dal corso e degli elaborati richiesti per l’esame. Gli elaborati prodotti durante lo svolgimento del corso e i temi trattati nell’ambito delle lezioni teoriche saranno argomento della prova orale.


Ultimo aggiornamento: 29-01-2025


Ultimo aggiornamento: 29-01-2025


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: Design della comunicazione

Crediti 6
Ore aula 60
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Design e comunicazioni multimediali

Docente

Responsabile Giuseppe Mangano
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale


Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
Prolusione al corso (dispensa) Descrizione

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Giuseppe Mangano
Lunedì, ore 8:30-10:30
Giovedì, ore 9:30-10:30
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: Video Storytelling

Crediti 6
Ore aula 60
Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Design e comunicazioni multimediali

Docente

Responsabile GABRIELE MORABITO
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1696501

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1696320

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreteria didattica

Tel +39 0965.1696322

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1696510

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreterie CdL

Tel +39 0965.1696464

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Orientamento

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram