Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Sebastiano Nucifora

Foto
Qualifica: Ricercatore universitario
Telefono: +39 0965 1697123
Altro recapito: +393478859482
Cellulare: +393478859482
Fax:
Indirizzo e-mail:  Indirizzo e-mail
Curriculum:  Curriculum
SSD: ICAR/17 - Disegno
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Architettura e Territorio

Anno Accademico 2023/2024

Nessun insegnamento associato

Anno Accademico 2022/2023


Anno Accademico 2021/2022


Anno Accademico 2020/2021


Anno Accademico 2019/2020


Anno Accademico 2018/2019



Elenco dei ricevimenti:

Descrizione Avviso
Gli studenti saranno ricevuti nella stanza del Docente (Stanza 18, STecca 1) o, in Aula A12, ogni mercoledì dalle ore 11.30 alle ore 13.30. Gli studenti dovranno inviare prenotazione entro il lunedì precedente, tramite messaggio Whatsapp al numero 3478859482.

Pubblicazioni

  1. 1. Nucifora S., La città decidua, Spazio e società, 10-11 Novembre 2010, Spazio e società, Italiano, 2010, pp. 91-93.
  2. 2. Nucifora S., Sul limitare, in: Cristiana Bartolomei, Giuseppe Amoruso, L'Architettura dei Fari Italiani - The Architecture of Italian Lighthouses. Sicilia, vol. 4,, Alinea Editrice, Firenze (ITA), 2009, pp. 49-68, ISBN: 978-88-6055-440-6.
  3. 3. Nucifora S., Cosenza: corso Telesio, in: AA.VV., Spazi e culture del Mediterraneo, kappa, Roma (ITA), 2008, pp. 185-194, ISBN: 978-88-7890-905-2.
  4. 4. Nucifora S., Kairouan: avenue Alì Belhouane, in: AA.VV., Spazi e culture del Mediterraneo, kappa, Roma (ITA), 2008, pp. 143-153, ISBN: 978-88-7890-905-2.
  5. 5. Nucifora S., Morfologia della memoria: lo spazio-tempo della città, Le città del mediterraneo. IV Forum internazionale, 27-28-29 Maggio 2008, Le città del mediterraneo. IV Forum, Iiriti, Reggio Calabria (ITA), 2008, pp. 216-217.
  6. 6. Nucifora S., Contrassegni Verticali. Una rilettura del paesaggio costiero siciliano attraverso l'architettura dei fari, iiriti, Reggio Calabria (ITA), Vol. 1, 2007, ISBN: 978-88-89955-40-6.
  7. 7. Nucifora S., Parole di Pietra, Luoghi, non luoghi, super luoghi, 12-13 Dicembre 2007, Luoghi, non luoghi, super luoghi, Centro Stampa d'Ateneo, Reggio Calabria, 2007, pp. 57-59.
  8. 8. Nucifora S., Città e spazi di mercato, in: AA.VV., Spazi e culture del Mediterraneo, Edizioni Kappa, Roma (ITA), 2006, pp. 113-124, ISBN: 88-7890-721-9.
  9. 9. Nucifora S., Luoghi di mercato. Tra Souk e Agorà: la pescheria di Catania, in: AA.VV., Piazze, strade, cortili e scalinate. Luoghi di città tra scambio e mediazione, Iriti, Reggio Calabria (ITA), 2005, pp. 32-55, ISBN: 88-87935-82-3.
  10. 10. Nucifora S., I forti umbertini dello Stretto di Messina, Luci tra le rocce, 29-30 Aprile 2004, Luce tra le rocce, Alinea, Salerno (ITA), Vol. 1, 2005, pp. 217-228.
  11. 11. Nucifora S., Urso A, eds., AA.VV., Piazze, strade, cortili e scalinate. Luoghi di città tra scambio e mediazione, iriti, Reggio Calabria (ITA), 2005, ISBN: 88-87935-82-3.
  12. 12. Nucifora S., Ilmare negato. Appunti per una storia del rapporto tra Catania e il mare, "Segno", 2004, pp. 47-54, ISSN: 1974-9945.
  13. 13. Nucifora S., L'immagine della città di Kevin Linch. Lettura critica, in: AA.VV., Invito alla lettura, Iriti, Reggio Calabria (ITA), 2003, pp. 111-113, ISBN: 88-87935-41-6.
  14. 14. Nucifora S., La poetica dello spazio di Gaston Bachelard. Lettura critica, in: AA.VV., Invito alla lettura, Iriti, Reggio Calabria, 2003, pp. 77-79, ISBN: 88-87935-41-6.
  15. 15. Nucifora S., Punti di vista, in: Francesca Fatta, Luci del Mediterraneo. I fari di Sicilia e di Calabria, Rubettino, Catanzaro, 2002, pp. 25-44, ISBN: 88-498-0350-8.
  16. 16. Nucifora S., Architetture di trincea. Segno e disegno dei forti umbertini, Biblioteca del Cenide, Reggio Calabria, 2002, ISBN: 88-87669-26-0.
  17. 17. Nucifora S., Mandelbrot prima di Mandelbrot, Le città del Mediterraneo, 6-8 Giugno 2001, Le città del Mediterraneo, Edizioni Kappa, Reggio Calabria (ITA), 2002, pp. 66-68.
  18. 18. Nucifora S., Le forme dell'abbandono, in: AA.VV., Le città abbandonate della Calabria, Edizioni Kappa, Roma (ITA), 2001, pp. 69-82, ISBN: 88-7890-417-1.
  19. 19. Nucifora S., Verticale orizzontale. Il faro di Santa Croce ad Augusta visto da terra, Le città del Mediterraneo, 3-5 Giugno 1998, Le città del Mediterraneo, Jason, Reggio Calabria (ITA), 1999, pp. 209-212.
  20. 20. Nucifora S., Le geometrie elementari, in: Francesca Fatta, Sebastiano Nucifora, Agostino Urso, Geometria e rappresentazione, Jason, Reggio Calabria (ITA), 1998, pp. 15-27, ISBN: 88-8157-054-8.


Avvisi

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1696501

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1696320

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreteria didattica

Tel +39 0965.1696322

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1696510

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreterie CdL

Tel +39 0965.1696464

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Orientamento

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram