Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Valutazione economica dei progetti

Corso Architettura - Restauro
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2017/2018
Crediti 8
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/22
Anno Secondo anno
Unità temporale
Ore aula 80
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente DOMENICO ENRICO MASSIMO
Obiettivi OBIETTIVI
Se l’Estimo è una delle attività più antiche dell’uomo (nelle così dette economie fluviali di Mesopotamia [3500 aC] ed Egitto, all’origine della civilizzazione, come attività cardine del misurare la scarsità dei beni economici), la Valutazione Economica dei Progetti è sinonimo di modernità e complessità, testimoniando il trasferimento progressivo (Dupuit, Arsène Jules, 1844 - 1849 , On the Measurement of the Utility of Public Works , Francia; Pigou, Arthur Cecil, 1920, The Economics of Welfare , Uk ; Flood Control Act, 1926, Usa; Urban Renewal, 1948-1968, Usa; Great Society, 1960, Usa; Rothenberg, Jerome, 1963, Economic Evaluation of Urban Renewal , MIT, Usa ; MIT Report , 1972, Cambridge – Roma, Usa – Italia [Dennis L. Meadows] ; Fio, 1981, Italia) alla collettività di scelte valutate e razionali al posto delle decisioni euristiche, intuitive e di grande portata del principe, dell’imperatore, del doge, del governo centralizzato.
Infatti, la Valutazione Economica definisce, esplicita e coordina i diversi aspetti ed effetti di un progetto di intervento a diverse crescenti scale, confrontando i diversi benefici e costi che ne derivano anche in più alternativi comparativi scenari, e quantificandoli nel ciclo di vita dell’ intervento, per determinare il Risultato di Progetto, declinabile tra l’altro anche come Valore Attuale Netto.
Al termine dell’insegnamento di Valutazione Economica dei Progetti (limitato all’ambito dell’architettura e dell’ingegneria civile) gli Studenti avranno:
-conoscenza dei fattori economici, monetari, ambientali, ecologici che intervengono nel breve e lungo periodo nella realizzazione di un Progetto di intervento, e nello specifico della costruzione di architetture nuove versus retrofitting di patrimonio esistente, e nella loro gestione globale pluriennale, partendo dal singolo edificio fino alla scala di isolato urbano e oltre; e dei diversi alternativi (opposti) scenari di intervento: sostenibile versus insostenibile;
-conoscenza di strumenti per valutare in modo quantitativo e analitico un Progetto Architettonico e Urbano, in termini di : quantità fisiche di risorse investite in nuove costruzioni versus retrofitting di esistenti architetture, isolati, districts ; corrispondenti importi monetari delle risorse; costi per la gestione pluriannuale; equivalente monetario delle emissioni clima alteranti; bilancio o risultato;
-conoscenza dell’ elemento fondamentale per la gestione ordinata dell’architettura e della città che è il fascicolo di fabbricato , necessario e urgente ma ignorato in gran parte del Paese (se ne parla appena per un solo giorno dopo ca-tastrofi, disastri pre annunciati, crolli, morti, lutti cittadini), strumento che deve essere digitale e non solo cartaceo per essere fruibile nel mondo contemporaneo, che deve raccogliere in digitale l’intera storia dell’intero fabbricato sin dalle sue origini, con forte focus sui documenti di cantiere e sulla stabilità .
In riferimento al descrittore emerging issues (“temi di avanguardia nel campo”), al termine dell’insegnamento di Va-lutazione Economica dei Progetti, gli Studenti avranno consapevolezza dello scenario di fondo (spesso sottovalutato e ignorato) in cui architettura e ingegneria civile si muoveranno molto a lungo nel futuro: la crisi ecologica planetaria e la sua epifania che è il global warming . Questi ultimi sono provocati, in parte maggioritaria, dall’inefficienza e dal sovra consumo energetico nell’insediamento antropico e dalle conseguenti emissioni climalteranti. Gli Studenti avranno anche consapevolezza della possibile soluzione della crisi ecologica e del global warming grazie all’illustrazione della strategia della Post Carbon City attuata con i Green Buildings and Green Districts;
In riferimento al descrittore applying (“applicazioni individuali di knowledge and understanding”), gli Studenti avranno l opportunità di apprendere personalmente ed esplicitare le valutazione con l’applicazione personale ad un Caso di Studio individuale, come un isolato urbano, prossimo a grandi attrattori urbani (o motori urbani), conoscendone il fascicolo di fabbricato e quindi gli elementi utili alla valutazione : pluriennale di un Progetto Architettonico negli scenari sostenibile versus non sostenibile; dei materiali da sottoporre a retrofitting ; monetaria e climatica della gestione ; monetaria ed ecologica delle emissioni clima alteranti. Le esercitazioni \ applicazioni saranno individuali per avere massima autonomia ed efficienza organizzativa nello studio.
Programma PROGRAMMA

La prima parte del corso fornisce un inquadramento strategico, storico (diverse convergenti origini storiche della Valutazione Economica dei Progetti e della Valutazione del Rinnovo Urbano: Dupuit, Arsène Jules, 1844 - 1849 , On the Measurement of the Utility of Public Works , Francia; Pigou , Arthur Cecil , 1920, The Economics of Welfare , Uk ; Flood Control Act, 1926, Usa; Urban Renewal, 1948-1968, Usa; Great Society, 1960, Usa; Rothenberg, Jerome, 1963, Economic Evaluation of Urban Renewal , MIT, Usa ; MIT Report , 1972, Cambridge – Roma, Usa – Italia [Dennis L. Meadows] ; Fio, 1981, Italia), normativo, metodologico (urgenza del fascicolo di fabbricato con documenti di cantiere e di stabilità, e necessità della sua digitalizzazione).

La seconda parte del corso fornisce la strategia generale di valutazione dei progetti (anche con riferimento al descrittore emerging issues o “temi di avanguardia nel campo”, e quindi alla Post Carbon City Strategy) richiamando competenze acquisite, coordinando le tecniche semplici di stima (costi iniziali in base a quantificazione fisica delle risorse; costi e consumi di gestione pluriennali; impatto monetario della maggiore efficienza; costi ecologici ed emissioni clima alteranti; incremento di valore immobiliare quale market premium; rate ovvero saggio di preferenza inter temporale di benefici e costi) in una complessiva valutazione pluriennale (e finanziaria) dei: comparativi risultati di alternativi progetti ; dei tempi di pay back di maggiori costi iniziali di scelte sostenibili.

La terza parte del corso fornisce l opportunità di apprendere personalmente ed esplicitare con Esercitazioni singole le conoscenze applicandole ad un Caso di Studio individuale, come ad esempio un isolato urbano, prossimo a grandi attrattori urbani (o motori urbani). Conoscendone il fascicolo di fabbricato si derivano elementi utili alla valutazione : pluriennale di un Progetto Architettonico negli scenari sostenibili versus non sostenibile; dei materiali da sottoporre a retrofitting ; monetaria e climatica della gestione globale; finanziaria over time comparativa di scenari alternativi.


DESCRITTORI. A fine corso gli Studenti dimostreranno di sapere quanto segue.

KNOWLEDGE. COMPRENDERE un campo di studi post secondario quale è: la Valutazione Economica dei Progetti sia di architettura nuova e sia di retrofitting dell'esistente.

UNDERSTANDING. CONOSCERE emerging issues ovvero “temi di avanguardia nel campo” come: crisi ecologica, global warming , e la loro soluzione con Post Carbon City e Green Building strategies.

APPLYING. Realizzare APPLICAZIONI individuali di knowledge and understanding mediante Esercitazioni singole a Casi di Studio personali. L’applicazione individuale permette massima autonomia, flessibilità ed efficienza \ efficacia organizzativa nello studio. Ciò in maniera da dimostrare un approccio autonomo e professionale.

MAKING JUDGMENTS. Capacità di raccogliere, organizzare in forma contemporanea, utilizzare, interpretare i dati per Esercitazioni individuali (a partire dal fascicolo di fabbricato), ed esprimere una riflessione personale anche sulla dimensione etica (Sostenibilità versus non Sostenibilità). Focus su fascicolo di fabbricato: documenti di cantiere e di stabilità.

COMMUNICATION. COMUNICARE con veri decision makers. Il realismo del corso e delle esercitazioni porterà gli Studenti a comunicare l’apprendimento delle esercitazioni a veri decision makers .

LEARNING. APPRENDERE in modo continuo dopo la Laurea. Il realismo del corso e dell’esercitazione favorisce il futuro successo degli Studenti nella futura professione
Testi docente TESTI DOCENTE

Massimo D. E. (2015), Green Building . In: Coleman Sanders, Mildred (ed) Green Building and Phase Change Mate-rials . Pp. 71-101. Nova Science Publishers . New York, New York, Usa. Scopus.

Suggeriti:
Mondini G. (a cura di) (2009), Valutazione e sostenibilità. Piani, programmi, progetti. Celid, Torino

Roscelli, R. (a cura di) (2018; 2) Valutazioni economiche ed esercizio della professione. Utet. De Agostini. Novara
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Domenico Enrico Massimo
Tutti i Lunedi dalle ore 14 alle ore 20, previo prenotazione mediante telefonata 360997513 e email solo a: demassimo@gmail.com.
Tutti gli altri giorni previo telefonata al:360997513.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1696501

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1696320

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreteria didattica

Tel +39 0965.1696322

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1696510

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreterie CdL

Tel +39 0965.1696464

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Orientamento

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram