Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

ECONOMIA E POLITICA FORESTALE

Corso SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
Curriculum Curriculum unico
Orientamento UNICO
Anno Accademico 2016/2017

Modulo: DIRITTO DEI MERCATI AGROALIMENTARI

Corso SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
Curriculum Curriculum unico
Orientamento UNICO
Anno Accademico 2016/2017
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare IUS/03
Anno Secondo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 60
Attività formativa Attività formative affini ed integrative

Canale unico

Docente ROBERTO SAIJA
Collaboratore LIDIA MELISSARI
Obiettivi DESCRIZIONE SINTETICA: Scopo del corso di Diritto forestale e ambientale è fornire ai discenti gli strumenti concettuali necessari a conoscere e comprendere i tradizionali istituti del Diritto forestale e ambientale collegati alla disciplina dell'impresa forestale, del bosco, della difesa del suolo, della tutela delle aree protette e della disciplina giuridica dei vincoli; introduce, inoltre, all''approfondimento del diritto internazionale e comunitario, considerata l''importanza che le questioni ambientali rivestono in quell''ambito (VIA, VAS). Si tratta, pertanto, di una disciplina particolarmente rilevante per chi aspiri all''impiego in organismi comunitari.
Più specificamente, il corso di Diritto forestale e ambientale si prefigge di incentivare lo sviluppo di:
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE: Lo studente apprenderà la normativa generale sull''esercizio dell''attività forestale, sul bosco, la difesa del suolo, la tutela delle aree protette e la disciplina dei vincoli.
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE APPLICATE: In questa logica egli sarà in grado di applicare principi e criteri generali che informano l''attività di interpretazione ed argomentare la ratio sottesa alla loro applicazione.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Il discente sarà in grado di cogliere i profili giuridici relativi alle principali tematiche affrontate nel corso delle attività didattiche (lezioni, esercitazioni, seminari).
ABILITA' COMUNICATIVE: Il discente sarà in grado di esporre gli argomenti sottolineando anche le interdipendenze tra le differenti tematiche.
CAPACITA' DI APPRENDIMENTO: Lo studente, attraverso l'interazione in aula col docente, con i colleghi e con docenti esterni che saranno invitati a tenere seminari di approfondimento, acquisirà un metodo di apprendimento in grado di coniugare lo studio dei testi di riferimento con l’aggiornamento, attraverso i principali media, e l''analisi degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.
Programma Programma per i corsisti: Tutti coloro che seguiranno almeno il 75% delle lezioni potranno studiare il materiale che il docente segnalerà durante il corso che ha un approccio monografico e saranno ammessi alle varie prove di esonero che si svolgeranno durante il corso.

Programma per i non frequentanti:
I non frequentanti potranno scegliere uno dei seguenti tre programmi seguenti (A, B o C) in base al Corso di Laurea di appartenenza:
A) Scienze forestali e ambientali (SFA): bosco e impresa forestale. – Regolamenti flegt-eutr sul commercio di legno e derivati . – “sistema” ambiente . – Attività agricola e tutela della biodiversità . – Disciplina delle aree naturali protette. – zone umide. – Valutazione di incidenza . – Tutela della fauna selvatica e l’attività venatoria. – Vincolo idrogeologico. – Acque e la difesa del suolo. – Utilizzazione agronomica dei reflui . – Strumenti della pianificazione territoriale. – Il paesaggio. – Alberi monumentali. – Produzione di energia da fonti rinnovabili . – Greening nella PAC. – Aree montane. – Tutele giuridiche contro i danni all’ambiente. – Principio di azione preventiva e gli strumenti di valutazione ambientale. – Protezione dei boschi dagli incendi. – Corpo Forestale dello Stato.

B) Scienze e tecnologie alimentari - STAL e studenti di giurisprudenza e di scienze economiche che scelgono l'insegnamento: Cenni di diritto dell'Unione Europea e di diritto internazionale - Le fonti del diritto alimentare (interne, comunitarie, internazionali) - I soggetti del diritto alimentare(EFSA - Consumatore - Impresa alimentare e O.S.A.) - Principio di precauzione - Denominazioni dei prodotti alimentari - Segni distintivi - DOP, IGP, STG- - Legislazione vitivinicola - Metodo di produzione biologico - Etichettatura (reg. 1169/2011) - OGM - Responsabilità del produttore - Sistema sanzionatorio - Pacchetto igiene.

C) Scienze e tecnologie agrarie (STA): Le fonti del diritto agrario interno, comunitario e internazionale - Impresa e azienda agricola - Imprenditori agricoli - Contratti agrari - L'agricoltura nel diritto dell'Unione Europea - Gli strumenti sul mercato agricolo dalle origini alla riforma della PAC 2013 - La libera circolazione dei prodotti agroalimentari - La valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità - Il finanziamento della PAC e gli interventi sulle strutture agricole - Agricoltura e tutela dell'ambiente - Agricoltura e alimentazione.
Testi docente I frequentanti studieranno sul materiale che il docente indicherà a lezione.

I non frequentanti che scelgono il programma A (SFA):
N. Ferrucci, (a cura di), Diritto forestale e ambientale, profili di diritto nazionale ed europeo. Giappichelli editore, 2015,formato cartaceo - ISBN 978•88•9210050•3 (tutto);

I non frequentanti che scelgono il programma B (STAL e CdL non appartenenti al Dipartimento di Agraria):
L. Costato - P. Borghi - S. Rizzioli - V. Paganizza - L. Salvi, Compendio di diritto alimentare, CEDAM, Padova, 2015, ISBN: 9788813352806 (tutto);

I non frequentanti che scelgono il programma C (STA):
L. Costato - L. Russo, Corso di diritto agrario italiano e dell'Unione Europea, Giuffrè, 2015, ISBN: 9788814203541 (tutto).
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
(Francesco Bruno) I limiti di inquinamento delle sostanze nonmenzionate nel Codice dell'ambiente (dispensa) Descrizione
Biologia sintetica e ambiente (Nespor) (dispensa) Descrizione
Brevetto europeo (dispensa) Descrizione
Confronto tra SM e UE in materia di OGM (proposta di modifica dir. 2001/18 che sfocia nella dir. 412/2015) (dispensa) Descrizione
Di Cataldo Brevettabilita invenzioni biotecnologiche (dispensa) Descrizione
Direttiva 1998 numero 44 (dispensa) Descrizione
Diritti di proprieta intellettuale in agricoltura (Bonadio) (dispensa) Descrizione
Eating insects: Cruncing legal clues on Entomophagy (Paganizza) (dispensa) Descrizione
Evoluzione della disciplina dei novel foods (Volpato) (dispensa) Descrizione
Giuridificazione del settore alimentare (Ramajoli) (dispensa) Descrizione
Il nuovo regolamento sui Novel Foods (dispensa) Descrizione
Immissione in commercio di OGM e ruolo EFSA (dispensa) Descrizione
L'ACCESSO AL PATRIMONIO GENETICO E ALLE CONOSCENZE TRADIZIONALI AD ESSO ASSOCIATE NEL DIRITTO BRASILIANO (dispensa) Descrizione
Nanotecnologie (dispensa) Descrizione
OGM che passione. (dispensa) Descrizione
OGM e agroalimentare (Rossi Dal Pozzo) (dispensa) Descrizione
OGM e frammentazione della governance nel settore alimentare (Porpora) (dispensa) Descrizione
OGM nell'UE e negli USA (dispensa) Descrizione
Principio di precauzione e resposabilità delle imprese (dispensa) Descrizione
Privativa vegetale comunitaria (Morri) (dispensa) Descrizione
Tutela e promozione delle creazioni intellettuali (Libertini) (dispensa) Descrizione
Convenzione UPOV (varie) Descrizione
DIRETTIVA 2015/412 OGM (varie) Descrizione
REGOLAMENTO 1829 2003 ALIMENTI GM (varie) Descrizione
REGOLAMENTO 2283 2015 NOVEL FOODS (varie) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: ECONOMIA E POLITICA FORESTALE

Corso SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
Curriculum Curriculum unico
Orientamento UNICO
Anno Accademico 2016/2017
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare AGR/01
Anno Secondo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 60
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente FRANCESCO NESCI
Obiettivi Il modulo di "Economia e Politica Forestale" (6 CFU), quale disciplina pratico – applicativa orientata all’analisi del settore forestale si propone di fornire conoscenze e competenze essenziali per analizzare ed interpretare il comportamento dell’imprenditore ed indirizzarne le relative attività. Tale modulo prende avvio dai fondamenti teorici propri dell’economia politica per proseguire nello studio della metodologia analitica sviluppatasi in maniera autonoma quale complemento dell’economia agraria. Particolare spazio viene assegnato nelle lezioni alla parte “pratica” che trascende il semplice nozionismo, con il confronto con esperti del settore ed imprenditori operanti in ambito agricolo – forestale. Particolare attenzione viene dedicata allo studio dell’evoluzione della politica per il settore, dalla bonifica al momento attuale, con approfondimento degli indirizzi dettati dalla politica comunitaria che coniuga il settore forestale con le problematiche ambientali.
DESCRITTORE DI DUBLINO DI PRIMO CICLO "CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE"
Acquisire le conoscenze essenziali delle principali metodologie necessarie per analizzare ed interpretare il comportamento dell’imprenditore ed indirizzarne le relative attività.
DESCRITTORE DI DUBLINO DI PRIMO CICLO "CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE"
Sviluppare la capacità di applicare le conoscenze e la comprensione dei temi del corso in maniera da dimostrare un approccio professionale al lavoro ed una competenza adeguata sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi.
DESCRITTORE DI DUBLINO DI PRIMO CICLO "AUTONOMIA DI GIUDIZIO"
Sviluppare la capacità di raccogliere e interpretare dati di tipo sintetico e/o analitico ritenuti utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi scientifici ad essi connessi
DESCRITTORE DI DUBLINO DI PRIMO CICLO "ABILITÀ COMUNICATIVE"
Sviluppare la capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti
DESCRITTORE DI DUBLINO DI PRIMO CICLO "CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO"
Sviluppare quelle capacità di apprendimento che sono necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Programma MODULO II (Economia e Politica Forestale)

ARGOMENTO DELLE LEZIONI
ORE
Caratteri della produzione forestale; i prodotti forestali; produzione, impresa ed azienda; Imprenditore forestale;
tipologie di impresa e di azienda; obiettivi 5

Fattori della produzione forestale; Impresa ed azienda forestale; analisi delle tipologie 5

Bilancio economico dell’azienda agro forestale; Equazione del bilancio; Analisi dell’attivo e del passivo;
Analisi delle voci differenziali; viste aziendali ed esercitazioni pratiche 15

Matematica finanziaria; Valutazione degli investimenti di lungo periodo: criteri ed indici;
Valutazione di impatto ambientale; Sistemi di certificazione della qualità 10

Esemplificazione dei modelli di bilancio; Bilanci parziali; Bilanci di particelle coetanee; Costi di trasformazione;
valore di macchiatico; Indici di efficienza e quozienti di bilancio. Visite aziendali ed esercitazioni pratiche 10

Analisi della legislazione in materia di politica forestale; Politica ambientale dell’UE e principali regolamenti nel comparto forestale;
Ruolo della foresta nella politica dell’ambiente; Multifunzionalità della foresta; Forestazione produttiva 15

TOTALE 60
Testi docente Merlo M., Elementi di Economia ed Estimo Forestale – Ambientale. Patron Editore. 1991
Dispense fornite dal Docente e reperibili sul sito.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
Agricoltura e sviluppo rurale (dispensa) Descrizione
Azienda Agricola (rapporto ColDiretti) (dispensa) Descrizione
Biomasse legnose (dispensa) Descrizione
Certificazione forestale (dispensa) Descrizione
Da una PAC all'altra - analisi e prospettive. Lezione prof. Sotte (dispensa) Descrizione
Dipensa PSR Calabria (by ColDiretti) (dispensa) Descrizione
Ecocoertificazione Forestale (dispensa) Descrizione
Ecocoertificazione Forestale (by Romano S.) (dispensa) Descrizione
Economia del legno (dispensa) Descrizione
Economia del legno (dispensa) Descrizione
Energia Biomasse (dispensa) Descrizione
Esercitazioni forme di mercato (dispensa) Descrizione
Evoluzione PAC (by DeLuca_Gulisano (dispensa) Descrizione
Forme di mercato (dispensa) Descrizione
Forme di mercato (by Gabrielli) (dispensa) Descrizione
Forme di mercato (semplificato) (dispensa) Descrizione
Importanza del settore forestale sotto il profilo ambientale ed economico (dispensa) Descrizione
Impresa ed azienda (dispensa) Descrizione
L'azienda agricola (rapporto coldiretti) (dispensa) Descrizione
L'evoluzione della PAC (by Privitera) (dispensa) Descrizione
L'evoluzione della politica forestale italiana dalla legge Serpieri alle sfide europee : obiettivi e strategie. By : Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Gruppo di lavoro sulle materie afferenti il settore Legno (dispensa) Descrizione
La nuova PAC : 2014 - 2020. Studio INEA (dispensa) Descrizione
La politica forestale italiana (By Venzi) (dispensa) Descrizione
La riforma della PAC (FSN) (dispensa) Descrizione
La valutazione degli investimenti (dispensa) Descrizione
Le forme di mercato (by GIOIA uniMc) (dispensa) Descrizione
Le forme di mercato_Mercati non concorrenziali (by Gioia) (dispensa) Descrizione
Le nuove sfide per il settore forestale (by Pettenella) (dispensa) Descrizione
Legge_domanda_offerta (by Fontana) (dispensa) Descrizione
Legge_Domanda_offerta (dy DiTommaso_Unito) (dispensa) Descrizione
legislazione italiana settore forestale (dispensa) Descrizione
Mercato e forme di mercato : i costi (by martini) (dispensa) Descrizione
Monopolio (by Checchi) (dispensa) Descrizione
Multifunzionalità del settore forestale (by Pettenella) (dispensa) Descrizione
Oligopolio e Concorrenza Monopolistica (dispensa) Descrizione
Origine e sviluppo della Politica Agricola Comunitaria (dispensa) Descrizione
pianificazione sviluppo sostenibiloe (dispensa) Descrizione
Politica ambientale dell'UE (dispensa) Descrizione
Politica ambientale dell'UE 2010 (dispensa) Descrizione
Politica forestale (dispensa) Descrizione
Politica forestale 2010 (dispensa) Descrizione
principali leggi per il settore forestale (dispensa) Descrizione
Processi e Politiche di Sviluppo Integrato in Calabria (dispensa) Descrizione
PSR CALABRIA 2007/2013 (dispensa) Descrizione
Recupero energie da biomasse (dispensa) Descrizione
Situazione Italiana dei Boschi (dispensa) Descrizione
Storia del pensiero economico (by Scrimitore) (dispensa) Descrizione
Storia del pensiero economico (by Università Milano Bicocca) (dispensa) Descrizione
Valutazione danni da incendi (dispensa) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1696501

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1696320

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreteria didattica

Tel +39 0965.1696322

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail


Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1696510

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Segreterie CdL

Tel +39 0965.1696464

Fax +39 0965.1696550

Indirizzo e-mail

Orientamento

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram